
In un decennio le offerte si sono dimezzate, così come gli offerenti. Proprio adesso che siamo noi a dover mantenere i sacerdoti

Il 2020 di Papa Francesco sarà centrato sull'evento anti-capitalismo di Assisi, sulla pastorale dei migranti, ma pure su importanti dossier interni

Per il cardinale Antonio Cañizares Llovera e Santiago Abascal sarebbero a rischio il patrimonio cattolico della Spagna e l’unità della nazione iberica

Secondo il cardinale Gerhard Ludwig Mueller, prefetto emerito della Congregazione della Dottrina della Fede, qualcuno brama "una sorta di cattolicesimo senza dogmi, senza sacramenti e senza un magistero infallibile"

Il 2019, per la Chiesa cattolica, è stato anche l'anno del "caso Pachamama". Ecco cosa temono i cattolici tradizionalisti

Dalla pastorale sui migranti all'ecologia, passando per le riforme e la battaglia dottrinale: ecco il 2019 di Francesco

L'opinione di Dacia Maraini su Cristo, le "sardine" e il Vecchio Testamento continua a far discutere. Ma reagisce solo la comunità ebraica


Chi è stato, chi è ancora e quali posizioni ha preso Joseph Ratzinger durante il suo pontificato. Tutto sulla storia dell'uomo che ha cambiato la storia della Chiesa

Papa Francesco è sostenuto dai "guardiani della rivoluzione". Ma la sua "Chiesa in uscita" piace pure a progressisti e rivoluzionari laici
