
Una relazione del Vaticano su Medjugorje registra la veridicità di sette apparizioni. Critiche a qualche veggente: "Rapporto ambiguo col denaro"

Il "papa emerito" può divenire una costante della Chiesa cattolica. Dopo la scelta di Ratzinger, Bergoglio potrebbe bissare. Ecco i perché

Con l'allontanamento di mons. Georg Gaenswein può ridursi il peso di Ratzinger nell'equilibrio tra i due "papi"

Mons. Georg Gaenswein è stato congedato da Papa Francesco. Ma quello che per il Vaticano è "ordinaria amministrazione" nasconde diversi scontri, tra cui il cosiddetto "Librogate"

Dopo il grido d’allarme lanciato negli ultimi anni dai fedeli cattolici laici, in Germania scendono in campo i cardinali Rainer Maria Woelki e Paul Josef Cordes.

Dal "concilio" dei vescovi tedeschi alle accuse dei tradizionalisti. La Chiesa di Papa Francesco si sta spaccando

Le suore sottoposte a "bornout" lavorativo. Adesso arriva l'allarme delle consacrate. Il Vaticano chiamato alla risoluzione di un nuovo caso

Gherard Ludwig Mueller ribadisce come Ratzinger e Bergoglio non siano nemici. Scalfari, invece, è per il cardinale un "avversario del papato"

Le pubblicazioni del filosofo, che per qualche anno insegnò all'università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, entrarono in pesante contrasto con la dottrina cattolica. Così fu allontanato dall'ateneo

Il "fronte tradizionale" manifesta in Germania contro le spinte progressiste del cardinale Marx. Sullo sfondo rimane il rischio "scisma"
