
Le elezioni europee animano il dibattito nella Chiesa: c'è chi guarda alla bioetica e chi continua a rilanciare solo sull'accoglienza

A Pinerolo il ramadan si celebra nelle parrocchie. Arrivano le critiche per la concessione di spazi destinati alla confessione cristiana

Un gruppo di "figli dei preti" è stato ricevuto, con le ufficialità del caso, dalla Conferenza episcopale francese: un passo verso il riconoscimento

Veglia contro l'omofobia celebrata a Bergamo, dove si sono ritrovati sacerdoti e frati cattolici, ma pure membri della Chiesa valdese. Le parole del vescovo Beschi

Si moltiplicano gli appelli della Chiesa cattolica in vista delle elezioni europee. L'ultimo, quello del consiglio pastorale di Vicenza, è una traccia già ascoltata: Unione europea, migranti ed ecologia

Papa Francesco non si è espresso contro l'azione del cardinal Krajewski. L'elemosiniere del Vaticano, del resto, è considerato un "bergogliano doc"

Il Sinodo sull'Amazzonia della Chiesa cattolica potrebbe cambiare per sempre il cattolicesimo. Questi sono le principali modifiche sul tavolo

Omosessualità e Chiesa: spunta un'indagine condotta in Brasile. Gli intervistati dicono che il 90% dei seminaristi è gay

La Chiesa di papa Francesco, in questi sei anni, si è distinta per spirito pragmatico. La "stanza dei libri" è vuota. I cardinali agiscono in favore dei migranti

Un post apparso sulla pagina Fb dell'8xmille è balzato agli onori delle cronache. Sostegno alle famiglie omogenitoriali? No, ma c'è chi lo ha pensato
