
Benedetto XVI, intervistato in esclusiva sul settimanale Sette, chiarisce come l'inscindibilità della Chiesa sia più forte di qualunque divisione interna

Le fonti tradizionaliste parlano di un "misterioso vertice" in vista del Sinodo organizzato in Santa Sede. La parte progressista prepara la "rivoluzione"


Papa Francesco interviene sull'arcidiocesi di Lione, nominando un amministratore apostolico al posto del cardinale Philippe Barbarin


Secondo la Polizia Nazionale delle Filippine il bilancio "ufficiale" delle vittime della guerra alla droga è di ben seimila seicento persone

Mons. Nunzio Galantino, assistendo in tv alla visita del Santo Padre a Napoli, ha dichiarato che la Chiesa deve richiamare quella politica che non tiene conto dei limiti

ll Sinodo sull'Amazzonia apre la strada ai "preti sposati": i primi a essere ordinati, se la riforma dovesse essere approvata, saranno degli indigeni anziani con una famiglia

Papa Francesco, nel consueto dialogo svolto con la Compagnia di Gesù, ha parlato delle "tensioni" presenti nella Chiesa e della corretta risposta da fornire

Il partigiano "Bisagno" sarà presto beato. Così la Chiesa cattolica apre il processo per la beatificazione del combattente cattolico e anticomunista
