
Le autorità ecclesiastiche della Repubblica Ceca hanno reagito all’approvazione della “stretta fiscale” giudicandola come una “scelta ideologica”

Le istituzioni ecclesiastiche americane hanno diffuso un altro elenco di sacerdoti accusati di abusi. La lista è composta da 286 consacrati, che sono stati tirati in ballo dal 1950 a oggi in Texas

Due bombe sono state fatte esplodere durante la messa domenicale nei pressi di una cattedrale cattolica, quella di Jolo. I maggiori indiziati di questo ennesimo attacco terroristico, che colpisce i cristiani, sono i terroristi islamisti di Abu Sayyaf, che da anni operano sull'isola di Mindanao

L'ex Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede vaticana, il cardinale Gerhard Müller, afferma che i dirigenti della Chiesa devono riconoscere il ruolo centrale che l'omosessualità ha avuto nella crisi degli abusi sui minori

La leader di Fratelli d'Italia presenterà una interrogazione parlamentare per fare luce sull'attacco incendiario che ha interessato una Chiesa Cattolica attenta ai temi della vita

Il parere della Congregazione della Fede: "L'isterectomia è lecita se c'è certezza medica che gravidanza porterà ad aborto spontaneo"

Secondo le religiose indiane interpellate dall’Associated Press, negli ultimi dieci anni la Santa Sede sarebbe stata “informata” degli abusi attribuiti a parroci e vescovi del subcontinente, ma non avrebbe “mai adottato provvedimenti”

Giusto allontanare dalle chiese i mendicanti che bevono, sporcano e infastidiscono i fedeli. Il pensiero del don antibuonista

Nella navata centrale della cattedrale di Norwich sarà collocata una spirale "helter skelter" (uno scivolo di 12 metri a forma elicoidale) per “far sperimentare lo spazio della chiesa in un modo nuovo”. I cittadini sono irritati dall'iniziativa

Nella diocesi dell'Essen si invita all'uso della maschera d'ossigeno per proteggersi dall'incenso e del giubbotto di salvataggio per salvarsi dal diluvio di lacrime che segue l'esecuzione di "Stille Nacht, heilige Nacht". I critici dell'iniziativa parlano di "iniziativa irrispettosa" verso i luoghi sacri e di "presa in giro" della liturgia cattolica
