ciclismo

Arrivano le prime montagne al Tour de France: non sono Alpi e Pirenei, ma i Vosgi presentano dislivelli impegnativi e possono fare selezione. L'ottava tappa porta a Gérardmer e si conclude in salita, con altre due ascese negli ultimi trenta chilometri

Vincenzo Bolognini
In attesa di Alpi e Pirenie, al Tour arrivano le prime salite

"Tour de Kittel": terzo successo in tre volate per lo sprinter teutonico. Battuti per pochi centimetri Kristoff e Demare. Tutto invariato nella classifica generale, ma brividi per Froome che ha riportato botte ed escoriazioni dopo una caduta ad inizio tappa

Vincenzo Bolognini
Kittel ancora una volta vincente

Doppietta di Kittel a Londra: è lui il nuovo re degli sprint. Senza storia la volata di fronte a Buckingham Palace, con Sagan secondo e Renshaw terzo. Giornata tutto sommato tranquilla per Nibali, che mantiene la maglia gialla

Vincenzo Bolognini
Per Kittel seconda vittoria al Tour

Domani prenderà il via da Leeds il Tour de France: il sodalizio fra la "Grande Boucle" e la Rai si rinnova anche quest'anno, con le dirette delle tappe e gli approfondimenti in studio, per un totale di ben 210 ore di trasmissione dedicate da "Mamma Rai" alla corsa a tappe francese

Vincenzo Bolognini
Tour de France in tv, tra Rai e Eurosport

Gli Italiani sfidano la buona sorte al Tour de France: sono 17, infatti, quelli che prenderanno parte alla corsa che comincia sabato da Leeds. Vincenzo Nibali è l'Azzurro con le ambizioni più alte, Alessandro Petacchi e Davide Cimolai rappresentano, rispettivamente, il più "vecchio" e il più giovane

Vincenzo Bolognini
Al via il 101esimo Tour, 17 gli Italiani ai nastri di partenza

Da Bottecchia a Pantani, sono nove le vittorie italiane al Tour de France. Sotto il regime fascista arrivarono i primi successi, ma è nell'immediato dopo-guerra che l'Italia dettò legge in Francia, grazie a Bartali e Coppi. E l'impresa di Pantani è entrata nell'immaginario collettivo

Vincenzo Bolognini
Gimondi premia Pantani al Tour de France del 1998

Brutto colpo alla squadra Lampre Merida: Diego Ulissi è stato trovato positivo al doping, ed in particolare nelle sue urine è stata trovata una quantità elevata ed inspiegabile di salbutamolo. Per questo il ciclista è stato sospeso a tempo indeterminato dalla squadra

Claudio Borghetto
Ulissi, fermato dall'antidoping
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica