4.300 immigrati sull'isola. Il centro di accoglienza, che può ospitare fino a 850 persone, ne conta 2.600. Una nave della Marina ha soccorso 60 migranti a 37 miglia da Lampedusa
cie
Lampedusa scoppia: sull'isola già 3mila immigrati. E molti altri sono in arrivo: 13 barconi. I lampedusani esasperati schierati sul molo per impedire l'attracco ad altre navi. I centri italiani sono tutti pieni. In allestimento due tendopoli. I rifiugiati portati a Mineo: 200 già sistemati
Undici barconi sono arrivati dalla Tunisia. Oltre un migliaio di immigrati sono giunti sull'isola. Tutto esaurito al Cie. Telefonata De Rubeis-Maroni: concordato il trasferimento con un ponte-aereo in altri Cpt italiani. E dalla Tunisia avvertono che altre imbarcazioni sono già salpate
Il ministro dell'Interno alla Camera: "Gli sbarchi di questi giorni sono una vera e propria emergenza umanitaria che il governo ha affrontato con soluzioni concrete e immediate. L'Europa invece sta a guardare". L'Ue: "Ne parleremo il 24 marzo"
L'Europa snobba l'ondata di immigrati africani. Maroni: pronti i militari per presidiare le strutture d'accoglienza. L'esodo dei tunisini: l'ultima vendetta di Ben Ali
Scontri al centro di via Corelli: 18 immigrati sono saliti sul tetto creando disordini per cercare la fuga. Distrutte le vetrate in tre settori del centro. Intervento della polizia: nei tafferugli feriti sei agenti e cinque stranieri. A un algerino l'evasione riesce. Il 18 luglio erano fuggiti in tre
Finita l’era dei barconi, gli irregolari ora arrivano con l’aereo. Ma il ministro dice no al nuovo centro d’espulsione per Milano
Un gruppo di persone col passamontagna protesta contro la presenza della Croce rossa nei Cie (Centri di identificazione ed espulsione). Il ministro Sacconi: "Ricorda le prime iniziative del terrorismo"
È successo a Ferragosto: due agenti della Questura di Genova hanno accompagnato a bordo di una vecchia Fiat Marea un immigrato irregolare al più vicino Cie con posti disponibili, cioè a Bari. La denuncia del sindacato di polizia Sap: «La sicurezza senza risorse è un miraggio»
Una motovedetta di Malta con a bordo i 66 immigrati soccorsi da un peschereccio tunisino la notte scorsa in acque di competenza maltesi ha tentato di dirigersi verso l’isola di Lampedusa. Le autorità italiane non ne hanno autorizzato l’ingresso nelle acque territoriali italiane