L'appello dei registi italiani contro la stretta. Sirchia: "C'è una lobby dei produttori di tabacco che interviene per mettere scene di fumo"

L'appello dei registi italiani contro la stretta. Sirchia: "C'è una lobby dei produttori di tabacco che interviene per mettere scene di fumo"
Un film di un piattume biblico che fa storcere la bocca a tanti credenti
In ricordo della diva del cinema, una gigantografia è stata esposta a Roma nel luogo di quella che è la scena più famosa da lei interpretata
Arriva ad aprile nelle sale il sequel di Avengers, che si intitola 'the age of Ultron'
Nel novembre scorso, l’ex vice presidente della società Corrado Coen era stato arrestato con l’accusa di aggiotaggio informativo
Miss Svezia nel 1950, si trasferì negli Usa per sfondare nel cinema. Ma trovò l'America in Italia
Leone d’Oro nel 1963 a Venezia, racconta la storia di un costruttore edile che si trova coinvolto nel crollo di un palazzo edificato dalla sua impresa, durante il quale un giovane perde l’uso delle gambe. Il costruttore cerca di far insabbiare la questione e, con l’aiuto e la connivenza della politica e del clero, riesce persino ad entrare nelle fila dei consiglieri comunali e a proseguire la sua attività di costruttore
Uno dei grandi del cinema italiano, inventore del cinema d’inchiesta, Francesco Rosi vinse il Leone d’oro per "Le mani sulla città" nel 1963 e la Palma d’Oro a Cannes per "Il caso Mattei" nel 1972
Da "Salvatore Giuliano" al "Il caso Mattei", girò numerosi film d'inchiesta sui mali dell'Italia e le sue pagine più oscure. Uno dei grandi del cinema italiano, vinse numerosi premi