
Il film non è "eleggibile": da regolamento per l’iscrizione all’Academy Award non possono partecipare le pellicole che in America escono, in contemporanea, in Vod (Video on demand) e in sala
Iniziate a Torino le riprese del nuovo film diretto dal regista de «L'Agnese va a morire». Il capoluogo piemontese fa da quinta a un dramma ambientato in un presente difficile segnato dalla globalizzazione e dalla crisi economica

Dopo il debutto come attore teatrale, Yates si dette al cinema sulle orme del suo maestro Tony Richardson. Tra i suoi film anche un capolavoro assoluto come «Il servo di scena» (due Oscar)

L'ultimo film del regista americano, Hereafter, attraverso tre storie incrociate cerca di capire come ci vedono i morti dall'aldilà. Nelle sale si piange. E sul Giornale si apre il dibattito. Leggi i commenti di Luca Doninelli e Maurizio Cabona
Martedì 11 gennaio appuntamento conclusivo al Cinema Palestrina con il road-movie sull'omonima orchestra di Bergamaschi e Bergerone

L'attore italoamericano succede a Tim Burton, presidente nel 2010. "So già che non sarà un’impresa facile né per me né per i miei amici giurati, ma sono onorato e orgoglioso del ruolo che mi è stato assegnato". Il Festival è in programma tra l'11 e il 22 maggio
Si intitola «Ordinary People» il minifestival che dal 7 al 26 gennaio, porta sul grande schermo i tredici film più rappresentativi del decennio

Al via una rassegna che raccoglie tutti i 14 lungometraggi firmati dal grande regista del neorealismo

La commedia di Aldo, Giovanni e Giacomo affetta il cinepanettone "«Natale in Sudafrica". Per il clan di Neri Parenti è tempo di cambiare
L'ultimo film del regista romano entrerà in produzione a febbraio in Ungheria e verrà girato in lingua inglese
