cinema

Grandi festeggiamenti in America per il principe dei fotografi che ha appena compiuto 80 anni. Il Sundance festival gli dedica una serata e su Studio Universal va in scena il documentario Smash his camera

Pier Francesco Borgia
Il re dei paparazzi "vittima" di Jackie

Presto nelle sale "La rivolta di Atlante", tratto dal romanzo-manifesto dell’America individualista e conservatrice. La filosofia libertaria diventa un kolossal che non piacerà ai democratici. E in Cina...

Carlo Lottieri
Adesso il Tea party ha il suo film

L'attore americano vestirà i panni del celebre pittore francese in un film diretto dalla regista indiana Deepa Metha, già candidata all'Oscar nel 2005 per il film «Water»

Pier Francesco Borgia
Al Pacino e l'ultimo sogno d'amore di Henri Matisse

Per recuperare 135 milioni il governo chiede un euro in più a ogni spettatore attraverso il decreto milleproroghe. L'aumento dal primo luglio prossimo e fino al 31 dicembre 2013. L’opposizione insorge, ma i produttori approvano. Trovati 30 milioni per l’editoria

Paolo Bracalini
Per andare al cinema 
si pagherà un euro in più

Le riprese di The Iron Lady sono iniziate il 31 gennaio. La storia narrata nel film comincia nel periodo immediatamente precedente alla guerra delle Falkland. Ma la famiglia della Lady di ferro non ha gradito il copione. Ed è subito polemica 

Orlando Sacchelli
La Streep si trasforma in  Margaret Thatcher

Non solo i successi delle pellicole dei comici di casa, da Checco Zalone a Claudio Bisio, ora le eccellenze italiane sfruttano gli incentivi all'estero. E' il caso di "This must be the Place" di Paolo Sorrentino con Sean Penn protagonista

Cinzia Romani
Cinema italiano in crisi? 
La salvezza è all'estero...
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica