E' il film sull'Unità d'Italia Noi credevamo di Mario Martone ad ottenere il maggior numero di candidature, ai David 2011. A contendergli il maggior numero di premi ci sarà Benvenuti al sud di Miniero con 10 candidature
Habemus papam non è ancora uscito. Ma già fa polemica. Il critico cinematografico Pino Farinotti boccia la nuova pellicola: "Il cinema non gradisce essere applicato ai grandi temi dell'uomo e del divino". Perché far ridere ironizzando sul Pontefice è troppo facile: "I trucchetti di Crozza, per esempio, sono davvero a buon mercato..."
L'attrice britannica come Marylin Monroe lascia la traccia delle sue mani sul cemento fresco di fronte al Grauman's Chinese Theatre di Los Angeles. La Mirren ha appena finito di girare il remake del film «Arthur» con il giovane collega inglese Russell Brand
Sbarca venerdì sul grande schermo il film «La fine è il mio inizio» che racconta la vita dell'inviato del «Corriere della sera» stroncato a soli 66 anni da un male incurabile. Una pellicola delicata che al termine dell'esistenza ricorda i valori della vita e della speranza
Appuntamento ormai storico per gli appassionati del cinema del sud del mondo, l'unico festival in Italia interamente dedicato alla conoscenza della cinematografia, delle realtà e delle culture dei paesi dell'Africa, dell'Asia e dell'America Latina
Il Giornale offre ai suoi lettori la collana "Dentro la notizia": una serie di dvd sul mito del giornalismo al cinema
L'esecutivo trova i fondi per il mondo dello spettacolo e per i beni culturali. "Torniamo a 428 milioni, più del 2010. Sono stati stanziati anche 80 milioni per la manutenzione dei beni culturali e 7 milioni per gli istituti culturali". Ma aumenta la benzina di uno o due centesimi
Considerata l'ultima grande diva dell'era d'oro di Hollywood, apparve nel suo primo film ad appena nove anni. Sposata otto volte (due con Richard Burton). Nel '63 fu pagata 1 milione di dollari per la parte di Cleopatra. Per lei due Oscar come migliore attrice. GUARDA LE FOTO
In edicola dal 25 marzo i più bei film sul giornalismo
Prevista un’area attrezzata con fasciatoio e scaldabiberon, volume ridotto e luci soffuse per non spaventare i piccoli