cinema

L'attore presenta Qualunquemente, il film che racconta il trionfale debutto nella vita politica di Cetto La Qualunque: "Si tratta di una sorta di manifesto al contrario di tutte le cose che non ci piacciono nella vita pubblica"

Pier Francesco Borgia
Albanese: quanti politici  
sono sopra le righe...

L'attrice londinese è stata stroncata a 72 anni da un tumore. Recitò a fianco di Alec Guinnes in «Whisky e gloria», quindi con registi come Huston, Zinnemann, Aldrich e Pollack. Divenne famosa nel 1978 interpretando Lara Lor-Van, madre di Kal-El, nome «cryptoniano» del supereroe in calzamaglia rossa e blu

Enrico Silvestri
Morta Susannah York, per tutti la dolce e bella «mamma di Superman»

La storia del figlio del pentito strangolato e sciolto nell'acido dai mafiosi diventerà un lungometraggio. Lo ha annunciato la regista palermitana Marina Paterna, finalista al festival di Taormina e già autrice di un cortometraggio sulla vicenda

Mariateresa Conti
Diventa un film la barbara uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo

L'ultimo film del regista americano, Hereafter, attraverso tre storie incrociate cerca di capire come ci vedono i morti dall'aldilà. Nelle sale si piange. E sul Giornale si apre il dibattito. Leggi i commenti di Luca Doninelli e Maurizio Cabona

Orlando Sacchelli
Grazie al film di Clint Eastwood  
si accende il dibattito sull'aldilà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica