
E' morto ieri in Florida l'attore comico canadese Leslie Nielsen. Aveva 84 anni. Tra i film che lo hanno reso noto c'è la saga di "Una pallottola spuntata", ma anche "L'aereo più pazzo del mondo"
Torna in sala la pellicola con cui Hitchcock divenne Hitchcock malgrado tutto: i rifiuti dei produttori, il budget ridotto all’osso e solo 42 giorni per le riprese
Entrambe sono le protagoniste di due cinepanettoni. Entrambe sono le conduttrici del prossimo Festival di Sanremo. Ma, per ora, in quanto a disinvoltura, sembra tra le due sicuramente avere la meglio la Belen
La rassegna Filmmaker dedica una settimana alle produzioni indipendenti ambientate sul territorio. All’Oberdan le pellicole in anteprima che raccontano i quartieri cittadini e le campagne fuoriporta
Avrebbe dovuto interpretare la pornostar Linda Lovelace nel film Inferno, ma Lindsay Lohan è stata licenziata dal set. Motivo? I suoi problemi con la droga e con la giustizia
Per il suo film Spielberg ha già contattato Daniel Day Lewis. Sono attesi De Niro, Swank e Hoffman
L'attore afroamericano nel '93 interpretò «Demolition man» con Stallone ma la fama gli arrivò tra il 1998 e il 2004 con la trilogia «Blade», «Blade II» e «Trinity». Proprio in questi anni però non avrebbe presentato dichiarazioni dei redditi, rimediando così una condanna a tre anni diventata esecutiva sabato 20 novembre

Da oggi la prima parte dell'utlima saga della Rowling. Intitolato "I doni della morte", il film è pieno di scene di paura e i critici lo sconsigliano ai bambini più piccoli. Il protagonista "ruba" Ermione all'amico Ron
Il 16 novembre 1960, appena ultimate le riprese del film di John Huston «Gli spostati», moriva stroncato da un infarto l'interprete di «Via col vento». Popolarissimo sin dagli anni 30, quando vinse un Oscar con «Accadde una notte», venne unanimamente dichiarato per il suo fascino «The King of Hollywood»

Dino è scomparso ieri a Los Angeles, aveva 91 anni: napoletano verace, ha passato metà vita e carriera negli Usa Ha prodotto capolavori come «La grande guerra», «Il federale», «La strada». Un occhio all’arte, l’altro al profitto