cinema

«Toy story 3» e la nuova puntata della saga di «Shrek» tra i film che hanno attirato - nei mesi di luglio e agosto - una fetta maggiore di pubblico rispetto all'anno passato.

Pier Francesco Borgia
L'estate fa bene al cinema (purché in 3D): ecco i numeri

Il film di Richard J. Lewis, tratto dal libro di Mordecai Richler, lascia Venezia fredda: abbandona l'irriverenza di Mordecai Richler e racconta la storia di "un brutto bastardo". Un viaggio scandito da tre matrimoni e dalla misteriosa e prematura morte di Boogie

Andrea Indini
Lacrime e applausi per Barney: 
storia di un romantico frustrato

Qualche applauso ma anche qualche fischio alla proiezione per la stampa del film di Saverio Costanzo ispirato al romanzo di Paolo Giordano. Il regista, arrabbiato, chiede ai giornalisti: "Vi aspettavate il Gattopardo?". Il trailer del film

Redazione
Solitudine dei numeri primi 
Fischi e applausi a Venezia

Mistero e suspense sul nuovo film di Allen. Alcune voci che parlano di scene girate con e senza Carla Bruni. Per capirci qualcosa, però, bisognerà aspettare l’uscita della pellicola nel 2011. Il sito Bakchich.info si domanda: "Quanto resterà di Carla nel prossimo film di Allen?"

Redazione
Woody Allen taglia Carla Bruni 
Mistero su "Midnight in Paris"

Gelo in sala al termine dell’attesissima proiezione di Vallanzasca - Gli angeli del male di Michele Placido. Il film fa rivivere gli anni Settanta fatti di rapine, omicidi e sequestri. Il regista ai parenti delle vittime: "Il cinema è libero. E in parlamento c'è gente peggiore". Commento: "Non è moralista ricordare la scia di sangue"

Redazione
Venezia, Vallanzasca divide 
Placido: politici peggio di lui

Alla Mostra Internazionale di Venezia arriva, fuori concorso, "1960", la storia di una famiglia con le immagini delle Teche Rai andate in onda in quegli anni. Ieri anche il farraginoso "Niente paura",  docufilm impastato con il rock di Ligabue

Maurizio Caverzan
Revisionismo al cinema? 
Si parte con Salvatores
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica