Un film che vorrebbe essere in lode dei legami umani e della magia del cinema, ma che invece non riesce a elevarsi da un torpore malinconico e artificioso
Un film che vorrebbe essere in lode dei legami umani e della magia del cinema, ma che invece non riesce a elevarsi da un torpore malinconico e artificioso
L'attore americano Tom Sizemore è in coma dopo essere stato colpito da un ictus. Per i medici le sue condizioni sono irreversibili
Un documentario divertente e al contempo straziante, in cui riscoprire il Troisi alieno del cinema italiano, spettatore severo di se stesso e icona immortale per il suo pubblico
Un racconto cinematografico un po’ vintage ma dalla dimensione universale, che parla di speranza ed empatia, aiutando con delicatezza chi tra gli spettatori abbia il cuore malconcio
La diva ipoteca il terzo Oscar con un’interpretazione che è la ragion d’essere di un film imperfetto ma di fascino, incentrato sulla deriva di un’icona femminista immaginaria
Pochi film sono stati allo stesso tempo importanti nella storia del cinema e capaci di entrare nell'immaginario collettivo come il capolavoro del 1973 di George Lucas. Grazie al successo del film, le auto di American Graffiti sono diventate leggendarie
Elena Fabrizi conduceva una trasmissione radiofonica per cuori infranti su Radio Lazio: Carlo la intercettò mentre si scolava un crodino in pausa pranzo
Il terzo film del franchise presenta suggestioni alla “My Fair Lady”, nobilita a danza i numeri da strip club, parla di emancipazione femminile e segue i canoni della commedia romantica
Morto a 91 anni Carlos Saura, uno dei più grandi registi della storia del cinema spagnolo e mondiale. Tre volte candidato all'Oscar, lottò contro la censura di Franco
Il mondo perde uno tra i più grandi compositori del secolo scorso