Lando Buzzanca, noto attore italiano degli anni '70, è morto oggi dopo aver combattuto a lungo con i suoi vari problemi di salute
Lando Buzzanca, noto attore italiano degli anni '70, è morto oggi dopo aver combattuto a lungo con i suoi vari problemi di salute
Il problema di riorganizzare la storia dopo la morte dell’interprete è risolto con grazia e decoro, dando alle sale un film che privilegia il sentimento rispetto all’azione
Il regista messicano che vive negli States parla del suo film autobiografico presto su Netflix
Dramma ambientato nell’Inghilterra degli Anni '50, visivamente di buon gusto ma emotivamente piatto, a meno che non si vada in estasi alla sola presenza del divo pop
Napoli, 1609. Caravaggio si rifugia presso la famiglia Colonna. Attende la grazie papale necessaria per evitare quella decapitazione alla quale è destinato dopo aver ucciso il rivale e amico Ranuccio
Ci sarà una stanziamento di 10 milioni di euro "per riportare le persone al cinema. Si agirà tramite Spid e si otterrà uno sconto di 3, 4 euro"
La regista capitolina è morta nel dicembre 2021, ma il suo esempio continuerà a influenzare molte generazioni di registi
Il film austriaco "Corsage" e la serie Netflix rivelano i lati più nascosti della sovrana
Un film volutamente buffo e caricaturale, in cui si ride di un tragico status quo mondiale. Un peccato che l’indubbia forza satirica non abbia in sé il seme della critica sovversiva autentica
Horror d’atmosfera che muove da una premessa intrigante e vanta personaggi ambigui, ma la cui trama sembra voler stupire a ogni costo, anche a quello di uccidere l'empatia sul nascere