Dopo l'incidente con lo spazzaneve, l'attore è stato trasferito in ospedale in elisoccorso e rimane "in condizioni critiche ma stabili"
Dopo l'incidente con lo spazzaneve, l'attore è stato trasferito in ospedale in elisoccorso e rimane "in condizioni critiche ma stabili"
Il trio comico in un’opera stavolta corale, con spunti farseschi interessanti sul rapporto tra fine e nuovo inizio, sul crollo delle false certezze borghesi e su amore e amicizia
Due giornalisti scrivono un libro sullo "stato" del cinema e della serialità con consigli utili su food, drink e curisoità sui grandi cult di ieri e oggi
Le contraddizioni del regista-scrittore che scandalizzò il Lido con "Teorema"
Spielberg si cimenta nella storia romanzata della propria giovinezza e dà alle sale un biopic che riflette sul potere del mezzo cinematografico, una lettera d’amore alla vita e alla settima arte
Sono passati 42 anni ma "Blues Brothers" continua ad essere uno dei film più amati di sempre. Molto del successo di questo musical sui generis è sicuramente legato all'indistruttibile macchina di Jake ed Elwood Blues ed alle sue spettacolari evoluzioni
Un’opera di grande impatto, dal lirismo asciutto e privo di retorica. Tra ottime interpretazioni e panorami mozzafiato, va in scena una storia che nutre occhi e cuore
Lando Buzzanca, 'il maschio merlo' del cinema italiano, è morto oggi all'età di 87 anni dopo aver trascorso la sua vecchiaia tra svariati problemi di salute
Un film la cui tematica ambientalista diffonde coscienza ecologica, ma soprattutto un’esperienza sensoriale estatica. È grande cinema? No, è pura meraviglia visiva e sonora
Nel 1941 il critico lamentava l'invasione ebrea del grande schermo. E in Italia proseguiva l'operazione pentimento...