Attrice dell'incomunicabilità, ma anche regina della commedia e volto di un femminismo positivo: le mille vite dell'attrice romana, scomparsa nel febbraio 2022
Attrice dell'incomunicabilità, ma anche regina della commedia e volto di un femminismo positivo: le mille vite dell'attrice romana, scomparsa nel febbraio 2022
Sony VX è un sistema basato su Intelligenza artificiale e sensori per captare le emozioni degli spettatori nelle sale dei cinema. Una frontiera per produrre film che fanno cassetta
Il celebre burattino di Collodi ispira una storia originale, ambientata nell’Italia di Mussolini e promotrice dei valori partigiani. Opera potente, cupa e curiosa ma dal target incerto
La popolana che ha conquistato il mondo del cinema, ricercata dai più grandi registi italiani e americani, ma che ha regnato come una regina grazie al suo carattere: questa è Anna Magnani
La misura resterà valida fino all'esaurimento dei 10 milioni messi a disposizione dal governo
Un film dalla produzione faraonica (finanziata da Netflix) che capitalizza il successo del film precedente, rispetto al quale ha un taglio molto più comico. Peccato per il finale burlesco e non all’altezza
L'Università Iulm, il Cinema Arlecchino della Cineteca di Milano, la Libreria Rizzoli Galleria e... la casa di Alessandro Manzoni
Ha scritto le musiche di film come "L'ultimo bacio" e "Caos calmo" e per "La Piovra 8". "Con ogni regista è un'avventura nuova"
Potenza della nostalgia, stessi ingredienti e interpreti, ma l’attesa lunga 15 anni non è ripagata: al film mancano l’arguzia e brillantezza del suo dirompente predecessore
La pandemia si è abbattuta come uno tsunami su un sistema che sta cercando di rinascere