
Dopo l'arrivo della pattuglia della Polizia di Stato ci avviciniamo al vagone dove dormono due clandestini. Un agente li sveglia. Un marocchino e un algerino, clandestini entrambi, senza documenti, in pessime condizioni fisiche. Il marocchino è clandestino in Italia dal 2001. Ecco il loro traumatico risveglio. Dopo un rapido controllo perdiamo le tracce.


I dipendenti delle Ferrovie dello Stato che lavorano all'interno della rimessa ferroviaria si sfogano : "Questa è terra di nessuno". Di notte c'è di tutto tra clandestini, rom, extracomunitari. I dipendenti si barricano negli uffici con la porta antipanico e non si azzardano ad avvicinarsi ai vagoni. Ascoltate la loro difficile convivenza tra furti, minacce e paure.

Nella rimessa ferroviaria di via Saccardo a Milano, una zona di proprietà delle Fs, rom e clandestini occupano i vagoni abbandonati. Pochi mesi fa è andato a fuoco un vagone dove dormiva una famiglia di nomadi. Nell'area lavorano operai, addetti delle Ferrovie dello Stato, rom e clandestini. Una situazione surreale che scatena paura, minacce e furti.

Protesta dei profughi a Ventimiglia contro la Francia che chiude il confine. A decine lungo il confine: "Vogliamo andarcene dalla Liguria, ma i Francesi ci bloccano"

Un gruppo di immigrati è stato bloccato a Ventimiglia. Ed esplode la protesta al confine con la Francia

I profughi smentiscono le teorie dei buonisti: "In Sicilia la polizia ferma i migranti ma alla fine li lasciano andare"

In stazione Centrale vengono serviti centinaia di pasti. Gli immigrati bivaccano per terra. Viaggio fotografico nella porta della Milano di Expo 2015

Per quattro giorni hanno bivaccato davanti a Tiburtina. All'arrivo dei poliziotti, sono spariti nel nulla. Siamo al sicuro?

Oltre 500 immigrati sono rimasti accampati davanti alla stazione Tiburtina per quattro giorni
