Palestina, Nato, colonialismo e capitalismo sono i temi delle nuove proteste nelle scuole: con le classi ancora vuote, i collettivi di studenti già preparano occupazioni e manifestzioni

Palestina, Nato, colonialismo e capitalismo sono i temi delle nuove proteste nelle scuole: con le classi ancora vuote, i collettivi di studenti già preparano occupazioni e manifestzioni
Sono circa 300 le sigle di ultrasinistra, solo nel 2024 hanno fatto 70 occupazioni, con danni milionari
In spiaggia sventola bandiera rossa: a Paestum il campeggio politico dei collettivi studenteschi, che rilanciano la lotta in vista dell'autunno caldo
Blocco alla stazione di Bologna per i manifestanti pro-Palestina, che hanno deciso di protestare scendendo sui binari di superficie del trafficato nodo ferroviario
Nel 2003 un volantinaggio con lo slogan "Dieci, cento, mille Nassiriya". Nel 2005 la protesta veementemente contro Israele e oggi come allora la minoranza impone la propria linea sulla maggioranza
Le parole della settimana: Cruciani interrotto, l'intifada in università, rifugiati climatici, baby gang, gli insulti a una giovane malata di tumore, Carlo Acutis, nuovi santi, nuovi eroi
Studenti pro-Palestina hanno accerchiato l'onorevole Sardone all'esterno dell'università di Torino, minacciandola e costringendola ad andare via
Silvia Sardone si era recata a Torino per capire cosa stesse succedendo nell'università in cui è stata concessa la preghiera musulmana negli spazi occupati ed è stata aggredita dagli studenti
Nuovo scontro con Lotta Comunista per gli studenti pro-Palestina: dopo l'attacco di Milano, il gruppo di estrema sinistra ha generato disordini a Roma
I manifestanti della "intifada studentesca" dell'Università di Torino hanno occupato il rettorato per imporre alle istituzioni di accettare le loro condizioni