L’ennesima ferita aperta nella memoria delle famiglie delle vittime arriva da un sindaco incapace di liberarsi da riti e luoghi comuni della sinistra in cui ha militato e milita tuttora
commemorazione
Possibile che dopo quasi 70 anni i morti delle foibe non possano ancora riposare in pace? Scontri, polemiche e tafferugli per il Giorno del Ricordo
Ieri criticava il "golpe bianco" e il ribaltone di Scalfaro, oggi lo celebra: "Esempio di coerenza e integrità morale". Esponenti del Pdl e della Lega abbandonano l'Aula
Bologna ricorda la strage alla stazione che trentuno anni fa, a metà mattina di un sabato estivo di arrivi e partenze, uccise 85 persone e ne ferì altre 200. L’accertamento della verità sulla strage è stato il senso del messaggio dei presidenti di Camera e Senato
Commemorazione del nono anniversario della tragedia del Wtc. Obama: "Non combattiamo l'Islam". I talebani: "Dopo 9 anni vadano via da Kabul". Napolitano: "Combattere la violenza". Berlusconi: "Data simbolo contro il terrorismo". Il ricordo di Obama: il video Le immagini della commemorazione
Oltre 55mila persone sono arrivate a Hiroshima per il 65° anniversario dal lancio della bomba atomica su Hiroshima che il 6 agosto 1945 uccise 140mila persone. Alla commemorazione storica presenza degli Stati Uniti
Per la prima volta alle celebrazioni che fanno memoria delle 85 persone morte e delle duecento ferite, non interviene oggi nessun esponente di governo. Cicchitto: "Questa drammatica ricorrenza diventa l’occasione per attaccare il governo". Le vittime: "Vogliamo rispetto"
Tutti in piedi con le "agende rosse" nell’aula magna del palazzo di giustizia di Palermo, per la commemorazione dei 18 anni dalla morte del magistrato. Nella notte danneggiate le statue di Falcone e Borsellino: guarda il video. Di Matteo: "Stop collusione tra magistrati e politica"
I fan di Jacko si preparano a commemorare il primo anniversario della morte del re del pop che dalla sua scomparsa ha conosciuto un rilancio di popolarità. Ma le circostanze del decesso restano ancora poco chiare
"Nessuno potrà mai cancellare quel dramma: oggi la sicurezza è la mia priorità" ha detto il presidente dell'Uefa ed ex bianconero, Michel Platini. Il ricordo del cronista: Calcetto, la corsa al telefono e le banane di Edoardo Agnelli di Franco Ordine