
Aspre critiche arrivano dall'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano, ma anche dal resto del Paese, sulla riforma proposta dal presidente Elbano de Nuccio

Cuchel e Di Lauro: "Modifiche importanti da spiegare". Michelino e Posca: "Si deve fare un gioco di squadra"

De Bertoldi: "Ai commercialisti serve altro tempo per informare i contribuenti"

Le associaizoni di categoria chiedono al governo di prorogare il termine dell’adesione al Concordato preventivo biennale, attuamente in scadenza il 31 ottobre

Polentini: "Subito nuove misure per la produzione e focus sulle aree in difficoltà". Longoni: "Effetti distorsivi"

Un esercito di professionisti assunto alle Entrate: "Così il lavoro ha perso appeal"

L'Ordine denuncia la pioggia di avvisi di garanzia: "Professionisti rovinati anche se innocenti"

Pressione fiscale monstre al 43,8%. Aziende e autonomi sacrificano un mese all'anno per gli adempimenti

La premier Meloni si è rivolta ai commercialisti invitandoli a scrivere con il governo il nuovo patto fiscale: critica dai sindacati ma le repliche non si sono fatte attendere. Salvatore Regalbuto, Tesoriere del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti, illustra a Il Giornale.it gli obiettivi da raggiungere e le prospettive

Nel corso degli anni, e a più riprese, ho manifestato osservazioni e criticità verso l'Ordine professionale a cui sono iscritto da oltre cinquant'anni: quello dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
