Leggi il settimanale

comunali

Il 28 e 29 marzo oltre 40 milioni di italiani sono chiamati alle urne. Si vota per eleggere i presidenti di 13 Regioni, i presidenti di 4 province, i sindaci di 463 comuni (di cui 9 capoluoghi di provincia) e 69 comuni con più di 15mila abitanti

Redazione
Elezioni 2010 - Quando si vota

Elezioni regionali (scheda verde), elezioni provinciali (scheda gialla), elezioni comunali (scheda azzurra). Si vota facendo un segno sul nome del candidato presidente (regione e/o provincia) o candidato sindaco. Oppure facendo un segno sul simbolo delle liste (partiti)   

Redazione
Elezioni 2010 - Come si vota

Indagine della Finanza a Castellammare di Stabia, nel Napolteano: raggiro da 2 milioni di euro. Scopertaanche la truffa dei consiglieri ai danni dei rispettivi posti di lavoro, presso i quali risultavano assenti "giustificati" (Asl, Ente d'Ambito Sarnese, istituti scolastici). C'erano poi consiglieri che risultavano presenti sia sul lavoro che in commissione

Redazione
Gettone pagato ma assenteisti in commissione: indagati 27 consiglieri comunali

Berlusconi soddisfatto dei ballottaggi: "Se questa per l’opposizione è una vittoria, noi vogliamo sempre perdere così". E sul futuro del Pdl: "Il mio erede? Non sono un re". Resa dei conti nel Pd, Di Pietro: "Decidano cosa fare da grandi"

Redazione
Il premier replica al Pd: "Perderei sempre così"

Milano torna al Pdl. A Venezia la leghista Zaccariotto. In tutto il Pd perde 6 Province, ma mantiene il feudo di Torino. A Bologna trionfa Delbono (Pd). Il Pd tiene Firenze ma perde Prato. Padova: Zanonato ai supplementari. Puglia: a Bari il "sexygate" aiuta Emiliano

Redazione
Province al Pdl: 25-1 
Riconquistate 
Milano e Venezia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica