Lunedì l'azienda San Giovanni Addolorata apre il primo corso per il trattamento delle malattie colo-rettali, rivolto a divulgare i più recenti progressi diagnostici e terapeutici con applicazione della tecnica mininvasiva laparoscopica e robotica

Lunedì l'azienda San Giovanni Addolorata apre il primo corso per il trattamento delle malattie colo-rettali, rivolto a divulgare i più recenti progressi diagnostici e terapeutici con applicazione della tecnica mininvasiva laparoscopica e robotica
Il dottor Alberto Armellini spiega come grazie a nuovi peelings, Lifting 3D, protesi sottorbitarie, fillers, Biolifting e Lasers, si può rimanere giovani e belli per sempre
"Da quasi tre millenni Roma esiste e porta in sè un insieme di valori e di simboli che rappresentano punti di riferimento universale", lo ha detto il sindaco della capitale aprendo in Campidoglio la cerimonia celebrativa del 2.763esimo Natale di Roma, che secondo la leggenda fu fondata da Roma il 21 aprile 753 a.c.
Le foto delle giovani, tutte provenienti dai Caraibi e dal centro-sud America, venivano pubblicate sul web insieme ad annunci piccanti. Il guadagno, fino a mille euro al giorno, andava per metà ai loro aguzzini
Venerdì si svolgerà il Convegno Nazionale Adisco, al quale prenderà parte anche Eliane Gluckman, la scienziata francese che riuscì nel 1988 a curare con successo un paziente affetto da Anemia di Fanconi.
Sono crollati sessanta metri quadrati del soffitto della Domus Aurea, l'edificio voluto da Nerone. Il direttore tecnico: "Si tratta di una delle gallerie traianee del 104 Dc"
La struttura ipertecnologica è destinata ad accogliere i piccoli pazienti affetti da Epidermolisi Bollosa Ereditaria, una malattia cutanea, che può coinvolgere anche altri organi e apparati causando disfunzioni anche gravi
Si chiamano «Morning Glory» e «Hawaian Baby» e sono semi dai nomi esotici che contengono alcaloidi correlati con l'Lsd.
Singolare iniziativa delle biblioteche comunali della capitale. Grazie a un accordo con gli editori romani vengono selezionati giovani lettori e informatori capaci di stimolare il lavoro delle case editrici (che riconoscenti regaleranno alle biblioteche i loro volumi)
Un monitoraggio dei servizi pubblici locali svela che c'è ancora molto da lavorare per rendere le stazioni fruibili agli utenti con difficoltà motorie e ai non vedenti. Ma in generale la linea B ottiene un giudizio migliore della A