Le comunità montane del Lazio sono state soppresse nel 2016 ma continuano a ricevere i finanziamenti della Regione che ancora non riesce a formalizzare le nomine dei commissari liquidatori

Le comunità montane del Lazio sono state soppresse nel 2016 ma continuano a ricevere i finanziamenti della Regione che ancora non riesce a formalizzare le nomine dei commissari liquidatori
Tra nove giorni debutterà l’accertamento esecutivo dei tributi comunali. Ecco cosa cambia per Comuni e contribuenti
Dal mancato pagamento dell'Imu alla Tasi, dalla Tari alla Tosap: ecco quando può scattare il pignoramento del conto corrente
Il nuovo sistema tariffario per la gestione dei rifiuti ha già provocato evidenti difficoltà ai Comuni. Ma potrebbe presto comportare anche un aumento delle tariffe a carico dei contribuenti
Più di 400 sindaci hanno aumentato l'Irpef grazie allo sblocco della leva fiscale voluto dal governo. Quanto si paga in più
Secondo il rapporto 2019 della Corte dei Conti 3173 comuni hanno già l'aliquota massima a cui se ne aggiungeranno altri 469
(Agenzia Vista) Roma, 10 gennaio 2019
Legge Bilancio, Ricci (PD): "Molti Comuni saranno obbligati ad aumentare tasse"
"Se i tagli previsti dalla legge di bilancio saranno confermati, molti Comuni saranno obbligati ad aumentare le tasse". Queste le parole di Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, intervistato al suo arrivo alla riunione dell'Anci sul decreto sicurezza.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Genova, 19 dicembre 2018
"Mancano 560 milioni che spettano ai Comuni per il mancato taglio". Così il presidente dell'Anci, Antonio Decaro, a margine dell'incontro con i sindaci liguri a Genova. _Courtesy Giuseppe Sciortino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il governo sblocca la leva fiscale dei Comuni. Dopo il blocco ai rincari sulle imposte in vigore dal 2016, dal prossimo anno i sindaci potranno nuovamente ritoccare le tariffe. Ecco come