conclave

Nella sua città vive in un modesto appartamento, gira in tonaca, usa il «colectivo», il bus, o la «subte», la metropolitana. Quando, nel febbraio 2001, riceve la porpora cardinalizia e i fedeli propongono di pagare il viaggio a Roma per la cerimonia d'insediamento, ordina agli argentini di restare a casa e distribuire i soldi ai poveri

Redazione
Bergoglio, il gesuita che sfidò Ratzinger e ora gira in tonaca

Al via il Conclave. Per Padre Lombardi difficilmente basterà la prima votazione. Sarà un sondaggio sui favoriti

Maurizio Caverzan
"Oggi ci aspettiamo la fumata nera"

Caduti veti e barriere, nelle congregazioni i vescovi hanno le idee chiare. Padre Lombardi: "I tempi saranno rapidi"

Stefano Filippi
Ecco perché sarà un Conclave breve

Martedi mattina la messa "pro eligendo pontefice", nel pomeriggio l'ingresso dei cardinali nella Cappella Sistina. I cardinali elettori sono 115: servono 77 voti per essere eletto

Raffaello Binelli
Vaticano, il Conclave inizierà il 12 marzo

Un pensiero sulla decisione del Conclave

Sum ergo Cogito
Un sogno...
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica