Con la nuova legge 106 ampliate le misure per chi deve assistere un familiare
Con la nuova legge 106 ampliate le misure per chi deve assistere un familiare
Con la legge di bilancio diventano tre i mesi di maternità facoltativa indennizzati all’80%
Cosa dice la normativa, a chi spetta, quanto dura e sul congedo parentale
L'esecutivo vara delle misure per tutelare le famiglie e incentivare la natalità: "Segnale di serietà", spiega il premier
Negli ultimi 10 anni l’uso del congedo paternità è aumentato del 38% e, nel corso del 2021, vi hanno fatto ricorso 155mila padri
Complessivamente il pacchetto di norme previste per aiutare le famiglie italiane peserà circa un miliardo e mezzo di euro
Ecco una piccola guida sui possibili strumenti per conciliare famiglia e lavoro
Oltre a dieci giorni di congedo obbligatorio per i padri, sono previsti anche tre mesi di congedo in più pagati al 30%. Ecco le novità sui congedi parentali, effettive dal 13 agosto