L'effetto a catena dell'aumento della tassa colpirebbe anche i beni primari e soprattutto chi ha redditi medio-bassi. Alla faccia del Pd che parla di equità

L'effetto a catena dell'aumento della tassa colpirebbe anche i beni primari e soprattutto chi ha redditi medio-bassi. Alla faccia del Pd che parla di equità
Meno italiani fanno uso di droghe, ma tra i giovani crescono le "canne". Oltre 800mila i siti che ne promuovono l'uso
Il movimento Noi consumatori ha tappezzato la città con otto uomini nudi messi al muro
Disoccupazione in aumento, consumi in picchiata, diminuzione del Pil. La Banca d'Italia, nel suo bollettino economico, prevede un 2014 a tinte fosche
In tutto il Paese le strade dello shopping sono rimaste semivuote: non ci sono più le tradizionali code davanti ai negozi. Confesercenti: "Ormai i saldi sono un flop"
Dall’inizio delle crisi al 2012 l’indebitamento delle famiglie italiane è cresciuto di 134 miliardi
Metà delle famiglie spende meno di 2.078 euro. Il calo peggiore dal 1997. Sei su dieci tagliano la qualità e la quantità della spesa
Metà delle famiglie spende meno di 2.078 euro. Il calo peggiore dal 1997. Sei su dieci tagliano la qualità e la quantità della spesa
Il settore delle tlc, normalmente in controtendenza, si adegua al dato generale. Ribasso del 2,5% mensile
150 cv che vanno (quasi) solo a elettroni. È la Opel Ampera, elettrica “extended range” che promette di consumare soltanto un litro di carburante per 100 chilometri. Ma è proprio vero? L’abbiamo guidata per tre settimane e vi diciamo che…