Si riduce la spesa per il cibo per le famiglie italiane: siamo tornati indietro di 10 anni
Si riduce la spesa per il cibo per le famiglie italiane: siamo tornati indietro di 10 anni
L'Istat rivede al ribasso le stime di crescita del Paese. Continua a preoccupare la disoccupazione: Italia al top in tutta Europa
Modesto aumento del reddito disponibile. Ma è boom di tasse. Crolla il potere d'acquiste e le famiglie tornano a mettere i risparmi sotto il materasso
Pressione fiscale complessiva in Italia pari al 43,8%, giù i consumi. I consumi delle famiglie al livello più basso dal 1990
Barroso avverte: "Recessione alle spalle, ma la crisi non è finita". E l'Istat: "Inflazione mai così alta dal 2009"
Dal primo gennaio una nuova stangata di prezzi e tariffe si abbatterà sulle famiglie nonostante la perdurante contrazione dei consumi
Da ottimi a pessimi consumatori nel giro di pochi anni: si taglia anche sugli alimentari
La crisi ha modificato le dinamiche di acquisto dei consumatori e il mercato deve adattare le proprie offerte, rendendole individuabili, semplici e social