Sono 193.574 i casi di influenza suina registrati finora nel mondo, 1.362 le vittime della malattia. Il bilancio è stato fatto dall’Ecdc, il centro europeo per il controllo delle malattie. Solo ieri si sono registrati 515 nuovi casi in Europa. E l'Oms: "Alla fine toccherà il 30% della popolazione mondiale"
La diffusione del virus A(H1N1) si sta avvicinando a coinvolgere "il 100% del pianeta". Dalla fine di marzo le vittime accertate salgono a 800: l’11 giugno scorso era stato dichiarato lo stato di pandemia
Polemica sulla possibilità di rinviare l'apertura delle scuole. Il quotidiano cattolico: "Strategia discutibile". Sacconi: "Allarme ingiustificato"
La compagnia aerea di bandiera inglese, British Airways, insieme alla Virgin Atlantic, prendono misure drastiche sul contagio da nuova influenza: "Il nostro personale è addestrato a riconoscere i sintomi. Chi è malato non può viaggiare a bordo degli aerei diretti nel Regno Unito". In risposta al picco di contagi delle ultime settimane
"La nuovo influenza è in arrivo, forse sarà in italia tra 20 giorni". Lo riferisce il sottosegretario Ferruccio Fazio, che aggiunge: "Soni i giovani i più esposti al pericolo"
L'allarme del viceministro della Salute: "Entro il mese di marzo potrebbero verificarsi 3 o 4 milioni di casi di contagio". Poi annuncia: "Entro gennaio 8,6 milioni di vaccinati: i lavoratori dei servizi essenziali e i malati cronici sotto i 65 anni"
Il viceministro della Salute Fazio: "In via precauzionale chiusura per due scuole con cinque casi di febbre suina. Controlli su 400 studenti". I giovani erano tornati martedì da un viaggio con le classi a New York. Chiusi il convitto Vittorio Emanuele II e lo scientifico Alighieri
Il bimbo di 11 anni ricoverato nei giorni scorsi ha trasmesso l'influenza al nonno, 70 anni: è allo Spallanzani. Il ministero della Salute: "Nessun allarme è già successo in Spagna, Germania e Gran Bretagna"
Altri due pazienti malati di nuova influenza a Roma: una 16enne e un bimbo di 11 anni di ritorno da un viaggio in Messico. Il bilancio nel mondo si attesta a 20 morti e 985 contagiati. Il direttore dell'Oms: "Il virus potrebbe sparire per riemergere più forte nei prossimi anni"
Dopo il caso di Massa, il morbo ha colpito un venticinquenne. Il ragazzo è già guarito, curato allo Spallanzani, non è mai stato ricoverato. Il ministro degli esteri messicano: "Contagio in fase calante". L'allarme dell'Oms: 787 casi e 40 morti