Il Fisco può decidere di avviare i controlli per vederci chiaro su alcuni bonifici in entrata ed uscita e quando c'è una prolungata assenza di prelievi: ecco come

Il Fisco può decidere di avviare i controlli per vederci chiaro su alcuni bonifici in entrata ed uscita e quando c'è una prolungata assenza di prelievi: ecco come
Vediamo come muoversi se ci si trova nella situazione di dover togliere un nominativo su un conto corrente cointestato
"L'onere può considerarsi sostenuto dal contribuente al quale è intestato il documento di spesa anche se il versamento viene effettuato da un c/c cointestato", commenta con soddisfazione il Carroccio dopo l'interrogazione parlamentare
Dopo aver ricevuto comunicazione del decesso di un suo correntista, la banca deve bloccare le operazioni di prelievo dal conto
Agenzia delle Entrate ed Inps uniscono le forze contro i "furbetti" che richiedono aiuti a causa della pandemia: ecco cosa succede quando si dichiara volontariamente il falso o se c'è un errore non voluto
L'occhio vigile dell'Agenzia delle Entrate si attiva in alcune situazioni in particolare che non riguardano soltanto movimenti di denaro contante: anche se tracciabili, ecco i casi che possono destare "sospetti"
A rischio i conti correnti con giacenza media pari o superiore a 100 mila euro. Le banche prendono provvedimenti. Ecco chi rischia la chiusura o un sensibile aumento nei propri costi di gestione. Come è possibile evitarlo?
Secondo la Corte di cassazione, in caso di sospetto di evasione fiscale, non c'è obbligo di inviare richieste o avvisi specifici al contribuente
Alla morte di uno dei cointestatari, il 50% della somma in giacenza dovrebbe spettare all'altro titolare, ma ci sono dei casi in cui ciò non avviene
Aumentano anche i canoni con bonifici, carte di debito e credito. Riduzioni, invece, per chi accredita stipendio o pensione sopra i 750 euro al mese