Un imprenditore cinese è stato deferito per i reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione
Un imprenditore cinese è stato deferito per i reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione
Appartamenti trasformati in magazzini del falso. Due uomini denunciati dalle forze dell’ordine per detenzione di materiale illecito
I prodotti falsificati arrivavano a Roma dalla Tunisia. Poi venivano rivenduti tramite siti di e-commerce. La scoperta delle fiamme gialle di Torino
L’allarme è scattato dopo che le autorità inglesi hanno trovato delle scatole non in regola. L'invito è quello di prestare attenzione alle forniture di Neupro, Vimpat, Clexane e Spirivadopo
La scoperta degli agenti in stazione, il borsone era stato abbandonato da uno straniero che alla vista dei poliziotti s'è dato alla fuga
Tra i tanti brand famosi contraffatti, è subito saltato all’occhio degli agenti della Guardia di finanza quello del club calcistico storicamente acerrimo avversario del Napoli, marchio paradossalmente tra i più ricercati nel mercato parallelo partenopeo.
La guardia di finanza ha sequestrato circa 40mila paia di scarpe taroccate a Napoli che venivano prodotte in laboratori abusivi e poi vendute illegalmente: 5 persone sono finite in manette