
Per il premier israeliano la decisione a procedere sarebbe "una macchia indelebile" sull'intera umanità. Pressioni sul tribunale anche da parte degli Usa: "Non siamo favorevoli"

Secondo i media israeliani, la Corte penale internazionale si starebbe preparando a emettere mandati di arresto per funzionari di alto livello dello Stato ebraico e i capi dell'organizzazione terroristica

La Corte penale internazionale pensa a un ordine di cattura per i leader. Il pressing americano per evitare un caso scomodo

La Corte dell'Aja ha respinto la richiesta israeliana di archiviare l'indagine su eventuali atti di genocidio a Gaza. Da Israele, il premier Netanyahu accusa la Corte di negargli giustizia, invitando i membri del gabinetto a non commentare la decisione

Il "Sultano" vuole portare lo Stato ebraico davanti alla Corte penale internazionale. E ritira l'ambasciatore a Tel Aviv

Il conservatore Crispin Blunt ha inviato una lettera al ministro degli Esteri e al premier Rishi Sunak per il loro sostegno a Israele, minacciando l'esecutivo di denunciarlo alla corte dell'Aia

Svolta dell'Armenia: entrerà nella Corte Penale Internazionale, così da poter perseguire i criminali di guerra azeri a livello internazionale. Uno schiaffo a Putin, ora "ricercato" anche nel Paese storicamente vicino a Mosca

Lula chiarisce che sarà, eventualmente, la magistratura brasiliana a decidere sull'arresto di Putin se nel 2024 sarà al G20 di Rio. Nel frattempo, mette in dubbio l'adesione brasiliana alla Cpi

Il governo sudafricano ha concesso l'immunità agli esponenti dei Paesi Brics che parteciperanno al summit dei capi di Stato ad agosto. Tra questi, potenzialmente anche Putin

Rosario Salvatore Aitala, esperienza trentennale in diritto e fenomeni criminali, è giudice della Corte penale internazionale dal 2018. Ha lavorato al dossier ucraino ed è finito nella lista dei ricercati del Cremlino
