Il virus tiene in scacco l'Italia. Ecco lo studio sui rapporti incrementali dei contagi nel breve e nel brevissimo periodo

Il virus tiene in scacco l'Italia. Ecco lo studio sui rapporti incrementali dei contagi nel breve e nel brevissimo periodo
Il Coronavirus abbassa l'affidabilità delle previsioni meteo mondiali: la drastica riduzione dei voli aerei impedisce la raccolta di numerosi dati atmosferici necessari a stilare un bollettino quanto più affidabile possibile. A rischio anche le allerte per i fenomeni più violenti come uragani e tornado
Dal 4 maggio riapriranno negozi e scuole, ma resta l'obbligo del distanziamento sociale e sarà raccomandato l'uso della mascherina. Bar e ristoranti resteranno chiusi. Messe, partite e grandi eventi solo dopo la fine dell'estate
L'istituto nazionale della Salute degli Stati Uniti detta i tempi per il vaccino contro il Covid-19. Prima i medici e gli infermieti, poi tutti gli altri cittadini
Presso un centro di accoglienza "richiedenti protezione internazionale" della città scaligera un centinaio di persone, su 140, positive al Covid-19. Dalla Prefettura: "i nostri controlli hanno portato i loro frutti"
Uno studio appena pubblicato sulla rivista Nature e condotto da ricercatori cinesi, evidenzia come si possa già essere contagiosi 2-3 giorni prima della comparsa dei sintomi. Potrebbe essere questa la risposta all'enorme diffusione del Covid-19 nel mondo
Con la tosse un metro di distanza non basta più: una simulazione al computer evidenzia chiaramente come le goccioline di saliva colpiscano il nostro interlocutore. La distanza di sicurezza, quindi, è di due metri mentre aumenta in caso di jogging o corsa in bici
Dall'Eliseo arrivano le preoccupazioni relative al lockdown anti coronavirus: se la Germania dovesse ripartire prima della Francia, per i transalpini i danni sarebbero economici e politici
I ricercatori di Harward non hanno dubbi: mantenere le distanze sociali fino al 2022 e prepararsi all'idea che il virus potrà ricomparire almeno fino al 2024 con nuovi focolai. Incertezza, invece, sulla durata dell'immunizzazione degli ex-Covid, decisiva per formare un'immunità di gregge
La conta dei contagi non basta più. I grafici su "incidenza" e "prevalenza" elaborati da Perfexia. L'indicatore per capire se un focolaio è ancora attivo