Giulia Giacchetti Boico, rappresentante della comunità dimenticata degli italiani in Crimea: "Abbiamo bisogno di protezione e aiuto dall'Italia"

Giulia Giacchetti Boico, rappresentante della comunità dimenticata degli italiani in Crimea: "Abbiamo bisogno di protezione e aiuto dall'Italia"
I primi emigrarono 200 anni fa, furono deportati in Siberia e decimati da Stalin: "Se qui cominceranno a sparare i primi a farne le spese saremo noi"
Giulia Giacchetti Boico, rappresentante della comunità dimenticata degli italiani in Crimea, racconta a Fausto Biloslavo le vessazioni subite e si rivolge al governo italiano affinché non si dimentichi di loro
Kersch (Crimea) - La comunità italiana in Crimea lancia un appello al governo italiano
La cancelliera tedesca Merkel: "Violato il diritto internazionale". Ma esclude l'opzione militare
I filorussi invocano l’aiuto del Cremlino, i nazionalisti pronti a lottare
I leader di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti, e i presidenti della Commissione europea e del Consiglio europeo, intimano alla Russia di fare un passo indietro
Via l'ucraino dai documenti, oscurati i canali tv locali. Braccio di ferro diplomatico sul referendum di domenica
La minoranza tatara ha rifiutato i ministeri offerti dai filo-russi in Crimea: boicotterà il referendum. Mercoledì il premier Iatseniuk da Obama. DIARIO DALLA CRIMEA