Un'impresa su due chiude entro i primi cinque anni. Tasse, burocrazia e la mancanza di liquidità i principali ostacoli che costringono i neoimprenditori a gettare la spugna
Fmi: "Con una vita media nel 2050 di 3 anni più lunga del previsto, i costi potrebbero salire del 50%". E per preservare i conti pubblici propone l'aumento dell'età pensionabile
Giornata nera per le principali Borse europee. Milano in profondo rosso: è di nuovo sotto l'attacco della speculazione
Dal 2009, quando cioè i crack sono esplosi con la crisi mondiale, sono 17mila i fallimenti nel Nord Italia. In forte difficoltà il Veneto
Il colosso giapponese licenzierà il 6% della forza lavoro entro l'anno, a causa di perdite consistenti nel settore delle televisioni LCD
Oltre 20mila persone al Colosseo per la Via Crucis celebrata dal Papa: "Gli sbandamenti umani e le difficoltà rischiano di ferire l’unità della nostra vita e della famiglia"
A Bolzano e a Lecco la crisi fa altre due vittime. Tra il 2008 ed il 2010 i suicidi per motivi economici sono aumentati del 24,6%, mentre i tentati suicidi del 20%
Secondo l'Istat la propensione al risparmio delle famiglie italiane si attesta al 12%. È il valore più basso dal 1995: crolla il potere di acquisto
Mario Frasacco era preoccupato per la crisi della sua ditta. A Milano un 51enne si è tolto la vita dopo aver perso il lavoro. Di Pietro: "Monti ha sulla coscienza i suicidi"