Il leader democratico risponde al ministro dell'Economia: "L'Italia deve riprendere il suo ruolo di punta". E poi: "Chi ha di più deve dare di più". Il solito Di Pietro dice: "Noi sapremmo fare meglio del governo"
In uno studio pubblicato nel bollettino della Banca centrale europea si spiega che la ripresa economica dopo la recessione è stata lenta in Italia, che ha mostrato una "debolezza relativa" rispetto al boom della Germania e anche al confronto di Francia e Spagna. Poi avverte i paesi dell'Eurozona: "Per il prossimo futuro ci si attende il protrarsi di una crescita contenuta"
Incontro a Palazzo Chigi tra governo e alle parti sociali. Berlusconi perme per varare quanto prima le misure anti crisi: "Confermo gli impegni presi". Gianni Letta fa sapere che bisogna fare presto perché negli ultimi cinque giorni è precipitato tutto. Possibile consiglio dei ministri già il 18 agosto per varare il decreto legge che garantirà il pareggio di bilancio entro il 2013. La Lega: "Esclusa qualsiasi tipo di patrimoniale". Via al piano per l'occupazione dei giovani: stanziato un miliardo. Pressing della Marcegaglia: "Varare il decreto al più presto"
Al termine dell'incontro con il governo la Camusso boccia subito il piano anti crisi. Non le importa che la situazione economica esiga scelte drastiche e difficili, ma minaccia una mobilitazione
Il presidente francese torna dalla Costa Azzurra per una riunione straordinaria per fronteggiare la situazione economica. Misure antideficit verranno decise il 24 agosto per presentarle in Parlamento nelle legge di bilancio per il 2012. Tra queste c'è il pareggio di bilancio da mettere in Costituzione
Commentando la decisione dell’agenzia Standard & Poor’s di tagliare il rating impeccabile (Aaa) degli Stati Uniti ad Aa+ mantenendo l’outlook negativo, il presidente Barack Obama si è definito furioso: "Non importa quello che dice un'agenzia, noi siamo gli Stati Uniti d’America e saremo sempre da tripla A". Poi assicura che le sfide economiche sono superabili, ma serve volontà politica: "Occorre una riforma fiscale che chiede a chi se lo può permettere di pagare quello che può"
Dopo il downgrade degli Usa le principali piazze Ue crollano. Francoforte lascia sul terreno il 5,02%, mentre Parigi segna una flessione del 4,68%. In rosso pura Londra (-3,39%) e Amsterdam (-5,73%). Dopo un avvio in forte rialzo, Milano crolla ma riesce a contenere le perdite
Niente Polinesia per il neoministro della Giustizia. "Il Guardasigilli Nitto Francesco Palma è al lavoro, a Roma, nel suo ufficio del ministero di via Arenula"
Messagguio congiunto della cancelliera tedesca e del presidente Francesce. Giornata ricca di contatti fra i leader europei e i ministri delle finanze c’è attesa per le "riunioni telefoniche" che dovrebbero tenersi in nottata in chiave G7 e Bce. Secondo il Wall Street Journal la Banca Centrale Europea starebbe valutando l'acquisto di bond spagnoli e italiani su "vasta scala"
Bossi incontrerà lunedì nella sua abitazione di Gemonio il ministro Tremonti per discutere di una proposta della Lega per aiutare le imprese italiane ad uscire dalla crisi. E sul declassamento degli Stati Uniti: "Hanno pagato la globalizzazione e sono saltati per aria"