Il dipartimento del Tesoro americano starebbe tentando di spingere il colosso dell’auto verso una rapida e "chirurgica" bancarotta. Si tratta con i detentori di bond societari per ìconvertire il debito in azioni: è un'operazione da 28 miliardi di dollari. Intanto i Repubblicani protestano contro le nuove imposte del presidente
Si allunga la lista delle banche Usa fallite nel 2009. Due altri istituti sono stati chiusi, portando il totale a 23. In North Carolina chiude la Cape Fear Bank: contava su asset per 492 milioni di dollari. In Colorado salta la New Frontier Bank: è l'istituto maggiore a fallire quest’anno
Frena la caduta delle vendite al
dettaglio. A gennaio la situazione è migliorata: calo dello 0,9%, meglio rispetto al 5,7% di novembre e al
-4,1% di dicembre. Per la prima volta dopo quattro mesi,
cinque categorie di prodotti invertono la
tendenza segnando un valore positivo
L'aveva anticipato Draghi a Praga, lo conferma il bollettino di via Nazionale: "Il pil scende per il quatro trimestre consecutivo, ma alcuni segnali indicano una frenata della crisi". E l'Ocse sottolinea: "In Italia attenuazione del deterioramento dell'economia"
L’Italia è tra i paesi capofila dell’Ocse nel mostrare un tentativo di attenuazione sul ritmo di deterioramento dell’economia. Ocse: "Per l’intera area dei 30 stati membri ha segnato un nuovo calo di 0,6 punti dal mese precedente e meno 9,7 su base annua"
Gli operai della Fiat di Bruxelles sono oggi scesi in sciopero contro i 24 licenziamenti annunciati dall’azienda. Ieri l’ultima tappa di una infruttuosa trattativa con i dirigenti del gruppo: manager sequestrati e, poi, rilasciati
L'istituto di Francoforte torna a parlare di ripresa. E rilancia le misure anticrisi: "Siano sostenibili a lungo termine"
A marzo la cassa integrazione ordinaria è cresciuta del 925% rispetto allo stesso mese del 2008. Nel primo trimestre 2009 l’aumento è stato del 589% rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno. Nel mercato del lavoro crescono le retribuzioni (+3,5%)
Il leader del Pd alla manifestazione. Il segretario Cgil: "Non chiedo l'impossibile, ma serve un tavolo vero di confronto". Gli organizzatori: "Siamo due milioni e 700mila". Tremonti: "Finisca la protesta e si passi alla proposta"