crisi economica

La Banca centrale europea annuncia: le previsioni degli esperti vedono il pil 2009 in zona euro al -3,4%. Crescita piatta nel 2010. Poi l'avvertimenti ai governi: "Puntare sul risanamento dei conti pubblici"

Redazione
Bce: "Pil peggio di stime 
Una ripresa dal 2010"

Il presidente della Bce lancia un segnale di ottimismo da Basilea: "La crisi ha toccato il fondo. Alcuni Paesi mostrano segnali di crescita. E i mercati sembrano tornati a prima del fallimento di Lehman Brothers" 

Redazione
Trichet ora vede la luce: "Calo del pil in frenata"

Il 47,6% colpito "concretamente", quasi il 40% ha subito perdite nei propri investimenti, il 30% ha registrato una riduzione del reddito e, in generale. Il 60% ha cercato di ridurre i consumi. Contratta la tendenza a indebitarsi. Migliora il rapporto fra gli italiani e l'Euro

Redazione
Il Censis: un italiano su due colpito dalla crisi

Un’indagine della Camera di commercio di Milano indica che il 10% delle coppie in crisi rimanda il divorzio a causa della recessione. Mancano i soldi per spese legali, in media 10mila euro) e assegni familiari (alimenti circa 400 euro per un figlio, 600 euro per due)

Redazione
Divorzio, quanto mi costi 
e in molti rinviano

Torna il sereno. Secondo le stime del Tesoro il pil italiano nel 2009 si contrarrà del 4,2% ma ci sarà una lieve ripresa nel 2010, anno in cui si assisterà ad una crescita dell’economia dello 0,3%. Il rapporto deficit pil si attesterà quest’anno al 4,6%

Redazione
Il Tesoro: "Nel 2010 l'Italia tornerà a crescere"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica