Il premier inizia il discorso davanti alla platea della Coldiretti tornando sulla polemica di ieri per le candidature del Pdl alle Europee. Poi si sofferma sulla crisi economica: "Possiamo uscirne prima degli altri. Ma dobbiamo aggredire di più i mercati esteri"
Risale la fiducia delle imprese italiane dopo mesi di pessimismo per la crisi economica. Ad aprile i primi "segni di recupero". Registrato un "ulteriore recupero" nei servizi di mercato. Giù il settore delle costruzioni
Il ministro dell’economia a Washington per partecipare a G7 e G20: "L’economia mondiale ha scampato il pericolo del collasso. Ma siamo in Quaresima, non è ancora Pasqua". E avverte: "Siamo in balia di tanti fattori che agiscono sul piano globale". Giù le entrate erariali
La recessione manda in bolletta anche le star della musica. Elton John ha perso il 25% del suo patrimonio: gli restano comunque 175 milioni di sterline. Colpiti anche Mick Jagger(-16%) e Paul McCartney (-12%)
Il Fondo monetario internazionale prevede per l'anno in corso una severa recessione, con il prodotto interno lordo in pesante calo. Ma una ripresa già dall'anno prossimo. Crisi più lunga in Italia
Le banche mondiali hanno bisogno di ulteriori iniezioni di capitali per 1.700 miliardi di dollari. Il Fondo monetario avverte: "Il credit crunch globale è profondo e destinato a durare". Finanza sotto tensione
Il presidente di Confindustria: "Sia a livello mondiale che italiano ci sono segnali di ripresa. Non c'è più la continua caduta degli ordini e del fatturato". Poi torna a chiedere sgravi per chi investe. Le principali piazze europee crollano: bruciati 133 miliardi
L'Unione del commercio lancia un servizio gratuito di assistenza alle aziende. Chi chiama sarà ricontattato in 24 ore. Il presidente Sangalli alle istituzioni: «Serve un patto per rilanciare la fiducia e la crescita economica della città»,

La Casa Bianca avverte le banche: "Non lascerò che i soldi dei contribuenti finiscano in un buco nero". E attacca gli abusi sulle carte di credito. Trichet (Bce) ritiene possibile un nuovo taglio dei tassi dello 0,25%
Il ministro dell'Economia: "L'incubo degli incubi è finito". Poi aggiunge: ""L'apocalisse non c'e stata e la gente ha tirato un sospiro di sollievo". E sull'evasione fiscale dice: "Non si combatte con la propaganda ma mettendo in campo i Comuni e facendo il federalismo fiscale"