crisi economica

Il governatore di Bankitalia dal vertice dell'Ecofin di Praga intravede "un rallentamento nella crisi mondiale". Ma avverte: "Cerchiamo seganli positivi, ma attenti a non interpretare una rondine come primavera". Poi elogia il G20: "Bene la lotta ai paradisi fiscali"

Redazione
Crisi, Draghi fiducioso: 
"C'è rallentamento 
nel deterioramento"

Trovato l'accordo con le Regioni: previsti aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni, mentre i centri storici e le aree protette non verranno toccate. Il premier: "Il piano muove 70 miliardi di euro". Entro 10 giorni il decreto

Redazione
Piano casa, Berlusconi: 
"Alloggio a chi non lo ha"

Il mercato italiano dell’auto sente l’effetto incentivi e a marzo registra un recupero di vendite e ordini: immatricolate 214mila autovetture, con una crescita dello 0,24%. Il settore era in negativo da 14 mesi. Boom di vendite alla Fiat (+6,08%). Matteoli: "E' un'inversione di rotta"

Redazione
Auto, il mercato riparte con gli incentivi: +0,2%

Continua a salire la disoccupazione dell’area euro: a febbraio, il numero dei disoccupati ha raggiunto infatti l’8,5% della popolazione attiva, in aumento rispetto all’8,3% di gennaio. Il dato europeo è superiore a quello statunitense (8,1%) e soprattutto a quello giapponese (4,4%)

Redazione
Eurozona, disoccupazione alle stelle: 8,5%

Europa in allarme per gli effetti della crisi sull'occupazione: nel 2010 saranno bruciati 20 milioni di posti di lavoro. Berlusconi: "Previsioni negative, ma non lasceremo nessuno indietro". Palazzo Chigi ha già stanziato 36 miliardi contro la crisi, ma potrebbe arrivare fino a 40

Redazione
Berlusconi: "Lavoro, 
nel 2010 sono a rischio  
20 milioni di impieghi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica