
Il premier ha capito che la strada per il ter si è fatta in salita. E così prepara il piano per il voto e per il suo partito...

Il presidente della Repubblica: "Serve governo con adeguato sostegno. Possibile conferma dell'attuale maggioranza"

La ventilata riapertura a Italia Viva scuote dal torpore il grillino, oramai convinto di essersi lasciato alle spalle il traballante sodalizio col "rottamatore" fiorentino

Fuori dall'incontro con il capo dello Stato, davanti alle telecamere, Matteo Renzi, nel rispetto delle liturgie delle crisi, ha misurato le parole, ponendo al centro le questioni programmatiche

Non è più solo una questione di numeri. L'idea di costruire il Conte ter raccattando un manipolo di volenterosi certificati o di improvvisare un gruppo parlamentare di "europeisti" si sgonfia ora dopo ora.

Il leader di Italia viva inchioda i giallorossi: "Fallito il blitz sui responsabili, serve una vera maggioranza ma senza di noi non la vedo. Se vogliono, noi ci siamo per risolvere la crisi. Veto su Conte? Non abbiamo fatto il suo nome"

Politicamente parlando, è stata certamente una delle giornate più difficili per Sergio Mattarella.

Ore febbrili di consultazioni. La crisi di governo vive giorni di alta tensione, e anche Sanremo rischia di cadere.

Al Colle oggi una delegazione di 12 membri "Senza ampia maggioranza subito al voto"

Croce e delizia dell’avvocato del popolo, Rocco è il Deus ex machina del fenomeno Conte ma anche uno dei suoi principali guai. Sì perché tanto di questa crisi è dovuto a lui: "La prima vittima di Casalino si chiama Conte"
