Tra i motivi che potrebbero avere causato il crollo del ponte Morandi, spunta l'ipotesi di un fulmine che avrebbe colpito un pilone del viadotto. A sostenerlo alcuni testimoni oculari. Intanto la società Autostrade nega ogni responsabilità

Tra i motivi che potrebbero avere causato il crollo del ponte Morandi, spunta l'ipotesi di un fulmine che avrebbe colpito un pilone del viadotto. A sostenerlo alcuni testimoni oculari. Intanto la società Autostrade nega ogni responsabilità
La tragedia di Genova ha subito mobilitato il ministro dell'Interno, quello dei Trasporti e il governatore della Liguria
Oltre al ponte di Genova, l'ingegnere Riccardo Morandi aveva progettato altri due ponti gemelli in Venezuela e in Libia. Il primo, realizzato a Maracaibo, era in parte collassato dopo la collisione con una petroliera di 36mila tonnellate
Il viadotto Polcevera, crollato a Genova per un tratto di circa 150 metri, è il ponte più importante dell'autostrada A10. Mentre si contano morti e feriti, si pensa anche alla viabilità: traffico paralizzato
Il viadotto Polcevera dell'Autostrada A10, meglio noto come ponte Morandi dal nome dell'ingegnere che lo ha progettato, è crollato a distanza di quasi 51 anni dalla sua inaugurazione. Una tragedia che in un certo senso era annunciata
La polizia di Stato ha diffuso su Twitter le indicazioni per evitare di finire sul ponte crollato a Genova
Ecco le immagini del crollo del ponte di Miami costato la vita a sei persone. (Fonte video @JoelFranco Twitter)
La struttura si è abbattuta su un'autostrada molto trafficata. Il cedimento improvviso: morti sotto le macerie