La «tabula rasa» del Piano regolatore ha conseguenze pesantissime per il Comune che ora dovrà restituire gli oneri di urbanizzazione già pagati per i «fuori sagoma»
La donna, 73 anni, ha sbattuto la testa. Ha chiesto ai medici di essere visitata, ma i sanitari l'ahnno mandata a casa. Poco dopo, però, è stata ricoverata d'urgenza al san Raffaele. Inchiesta per lesioni colpose

Dopo i sigilli messi dalla magistratura, il sindacato lancia l'allarme occupazione e scrive una lettera al governatore per accelerare la ripartenza dei lavori anche in vista dell'Expo 2015

La sentenza del giudice del lavoro ha accolto il ricorso contro l'esclusione di 31 extracomunitari tra tecnici e operatori socio sanitari dalle procedure di stabilizzazione del personale precario previste dalle leggi Finanziarie 2006 e 2007

Pendolaria, l'annuale campagna di Legambiente sul trasporto pubblico, boccia ancora gli spostamenti sulle ferrovie locali. I pendolari chiedono più investimenti, meno ritardi, più interventi di manutenzione. E il Babbo Natale «verde» consegna coperte per in freddo, insetticidi e deodoranti.

Sono stati oltre 10mila i visitatori che nelle quattro domeniche di apertura sono saliti al trentanovesimo piano e hanno ammirato la collezione d'arte. Fino all'8 gennaio in funzione la pista di pattinaggio

In quattro domeniche di apertura al pubblico gli ingressi al Palazzo Lombardia hanno superato quota diecimila, solo 2.800 per l'ultima giornata dell'iniziativa voluta dal presidente Formigoni. Per non deludere nessuno, i dipendenti hanno fatto gli straordinari e la fila è stata tutta smaltita.

Indagine della Camera di commercio su 2.050 residenti. Nell'immaginario dei milanesi la città nel 2030 sarà una vera metropoli, mutietnica e internazionale. Ma vanno aumentati i mezzi pubblici e rafforzata la cura dei monumenti. Oltre la metà è fiduciosa anche per le proprie condizioni di vita economiche.

Un nuovo speciale sul sito internet dedicato al turismo offre tante proposte per conoscere il territorio della provincia spendendo al massimo 20 euro. C'è la guida ai musei d'imprese e agli archivi storici, poco conosciuti e quasi sempre gratis, alle offerte riservate a nonni e nipoti.

Il Movimento Consumatori con Heineken Italia promuove la campagna del consumo responsabile. Durante tutti i weekend di dicembre gli operatori avvicinano i ragazzi nelle zone del divertimento e con il gioco «gratta la risposta» danno consigli utili e «misurano se sono in grado di guidare.
