cronaca Milano

Nel 2009 hanno perso la vita nella nostra regione 1.142 under30, pari al 27% delle morti totali sulle strade. Per sensibilizzare i più giovani la Fondazione Ania per la sicurezza stradale organizza al Meeting di Rimini un convegno e il concerto degli Zero Assoluto.

Redazione
Lombardia al primo posto per incidenti stradali

L’acqua è scesa lungo il muro che affaccia sul Loggiato della Pinacoteca fuoriuscendo a fiotti da una crepa che si era aperta in precedenza. Il celeberrimo quadro è stato tolto appena in tempo. Si fa più stringente la necessità di aprire la Grande Brera, soprattutto in vista dell'Expo 2015. Ma mancano i soldi. Molto duro Resca: "Sono l’unico commissario nominato e poi lasciato senza soldi"

Redazione
La Pinacoteca di Brera fa acqua da tutte le parti 
In salvo lo Sposalizio della Vergine di Raffaello

Per tutto il mese professionisti e giovani mettono a disposizione un pò del loro tempo per portare i pasti a domicilio agli anziani soli in città, per accompagnarli al supermercato o alle visite mediche. Un'iniziativa promossa dalla Caritas Ambrosiana che ha selezionato una squadra di 25 volontari.

Redazione
Ad agosto studenti e imprenditori «personal shopper» per gli anziani

La giunta regionale ha votato un super-finanziamento per azioni a favore di educazione, mutuo aiuto, natalità, nuclei con disabili. Circa 70 milioni saranno inseriti in un fondo distribuito dalle Asl alle situazioni di effettivo bisogno. Formigoni: «Annullati nel 2011 i tagli alle politiche sociali»

Redazione
Regione, la Lombardia investe 82,5 milioni a sostegno della famiglia

Lo strumento scelto da Giu­liano Pisapia ha i toni felpati del­le pandette da luguleio, la facol­tà del sindaco di revocare nomi­ne di tipo fiduciario nei primi 180 giorni. Ma la denuncia è di uno « spoil system selvaggio»

Giannino della Frattina
Purghe in Atm Doppia morale della sinistra

La giunta dà il via libera al calendario del prossimo anno, con almeno 77 eventi internazionali. E 69 esposizioni si terranno tra i padiglioni di Rho e Milano, ma prendono quota anche Villa Erba e Cremonafiere. L'assessore Maullu: «Attraverso fiere e innovazione si vuole uscire dalla crisi economica».

Redazione
Fiere, la Regione approva per il 2012 un calendario di 186 eventi «anti-crisi»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica