
A qualcuno piace pensare ai regali di Natale, per altri sono un vero supplizio. Per entrambi ecco qualche spunto molto creativo. Non possiamo che proporvi follie di regali per chi, come noi, ama la cucina ed il mangiare bene. Ecco una lista di gadget eclettici, utili e divertenti per chi apprezza il mondo del food

Fulvio Pierangelini, due stelle Michelin, avrà il piacere di valutare personalmente tutte le creazioni dei concorrenti. Chi saranno i vincitori?
Ed eccoci qui con la seconda proposta del menù di Natale ma questa volta a base di pesce...

Chi ha detto che servono uova, latte e derivati, nelle creme? Togliere questi ingredienti porta numerosi benefici a livello di salute e nessuno svantaggio: non si toglie il sapore e non si toglie nulla a livello nutritivo

Il sushi può essere davvero creativo. Il segreto è giocare con gli ingredienti: dalla varietà di riso scelta alle verdure utilizzate. In realtà quello che fa la differenza è tagliare i pezzetti di pesce o di verdura in modo da ottenere forme particolari, giocando con i colori. Solo bello o anche buono?

La presentazione spettacolare di Deuxième Plenitude Vintage 1998 di Dom Pérignon accompagnata dai piatti suggestivi dello Chef stellato Riccardo del Prà

Ed ecco una ricetta fotografica passo per passo sui bocconcini all'arancia: impossibile sbagliare

Il panettone farcito con crema e frutti di bosco, ricoperto di cioccolato è il nostro dolcissimo augurio di uno splendido e dolce natale

Ecco la ricetta per un classico della tradizione italiana: gli spaghetti ai ricci di mare

La tacchinella al melograno è il cavallo di battaglia di papà che, gentilmente, ha deciso di iniziarmi alla nobile arte della cucina natalizia. Per questa ricetta dovete procurarvi una bella coscia di tacchinella sui 2kg abbondanti e tre melograni belli maturi. Siete pronti?!? e allora andiamo!
