cultura

Intervista a Giovanni Orsina, professore alla Luiss-Guido Carli di Roma, autore di numerosi saggi storici e membro del comitato di redazione della rivista Ricerche di storia politica edita da il Mulino

Tommy Cappellini
Giovanni Orsina: "La mia versione infastidisce la sinistra"

L’editore bolognese ha rifiutato un saggio sul segretario del Pli negli anni ’50-60, presentato come avversario del fronte cattolico-progressista tanto caro a Prodi. Bell’esempio di liberalismo...

Achille Perego
Il Mulino s’infarina su Malagodi

A Consonno nel ’68 fu inaugurata una cittadella con casinò e persino un centro commerciale a forma di moschea. Nel ’76 una frana distrusse tutto. E oggi questa è la capitale della desolazione

Luca Doninelli
In Brianza una Las Vegas fantasma

Non c’è scienziato che possa negare l’esistenza di Dio. Stephen Hawking ci dice com’è nato l’universo. Ma non affronta il perché. Il fisico esclude Dio dall’origine del mondo: "Èinutile". Così abbiamo la spiegazione della Vita senza il suo significato

Stefano Zecchi
Stephen Hawking ci dice 
com'è nato l'universo 
Ma non affronta il perchè

Il Fai protesta giustamente per i pannelli commerciali a Venezia. Ma l’intervento delle aziende è spesso decisivo per il buon esito dei restauri. E fa meno danni estetici di certe installazioni

Vittorio Sgarbi
Arte e sponsor: 
meglio la pubblicità 
dei ponteggi

L’odissea dell’invitato a nozze, tra eterni banchetti, spese pazzesche e cugini odiosi. A volte il ménage si incrina già durante il rinfresco, tra giri di ballo e spigole. Accompagnare il morto invece è un dovere: ma almeno non costa niente e non l’ha voluto lui

Marcello Veneziani
Macché matrimoni: per noi del Sud 
meglio i funerali (costano anche meno)

Sgarbi, all'Expo come curatore della mostra Italian Heritage and arts, sul patrimonio culturale tricolore: "Il nostro passato è pieno di futuro. Non si può immaginare di investire alcuna risorsa in Italia se non per conservare ciò che c’è. Ogni volta che si pensa di fare una nuova chiesa, o un nuovo ponte o museo si fa una cosa di insolente bruttezza e di inutilità assoluta"

Redazione
Shangai, Sgarbi: "Il futuro dell'Italia è nella storia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica