Una riflessione scomoda sull’ultimo dei tabù (di cui ormai ci vergogniamo più che del sesso)
Nel «gioiello del tufo» della Toscana
meridionale è di nuovo visitabile, dopo tre anni
di lavori, l'antica strada che conduce a un
antico abitato rupestre. È parte di una rete
viaria realizzata in epoca pre-etrusca

Ritornano in libreria gli scritti brevi del grande autore irlandese: pagine dure in cui la realtà diventa ossessione sorda ed estenuante

Autodidatta, solitario, anticipatore del modernismo. Eppure il grande francese èstato a lungo trascurato. Ora una mostra a Ferrara ne riscopre il fascino sottile
Salvatore Melillo prende spunto dalla moda di scambiarsi foto sexy attraverso il telefoninoe dipinge tele ad olio in bianco e nero. La pratica del sexting entra nei musei
Passa la proposta della Lega: il Pirellone controllerà che il 20% delle lezioni sia riservato alla cultura lombarda. Il Carroccio introduce anche un test per accedere agli assegni universitari: "Così tuteliamo i nostri studenti"
Alla mostra sul genio del Surrealismo anche l’inedito cortometraggio a cui l’artista prestò i paesaggi
Nell’ultimo martedì del mese ingresso libero e fuori orario. Iniziativa del ministero: "Anche il Comune apra i suoi"
Tornano all’antico splendore gli affreschi della chiesa di corso Magenta: 25 anni di restauri costati un milione. Guarda le foto
È quella impressionista la lettura migliore della "Tempesta". L’autore, proprio alla maniera del grande fotografo, ha colto il "momento decisivo"