
Passa la proposta della Lega: il Pirellone controllerà che il 20% delle lezioni sia riservato alla cultura lombarda. Il Carroccio introduce anche un test per accedere agli assegni universitari: "Così tuteliamo i nostri studenti"
Alla mostra sul genio del Surrealismo anche l’inedito cortometraggio a cui l’artista prestò i paesaggi
Nell’ultimo martedì del mese ingresso libero e fuori orario. Iniziativa del ministero: "Anche il Comune apra i suoi"
Tornano all’antico splendore gli affreschi della chiesa di corso Magenta: 25 anni di restauri costati un milione. Guarda le foto
È quella impressionista la lettura migliore della "Tempesta". L’autore, proprio alla maniera del grande fotografo, ha colto il "momento decisivo"
Intervista a Giovanni Orsina, professore alla Luiss-Guido Carli di Roma, autore di numerosi saggi storici e membro del comitato di redazione della rivista Ricerche di storia politica edita da il Mulino
L’editore bolognese ha rifiutato un saggio sul segretario del Pli negli anni ’50-60, presentato come avversario del fronte cattolico-progressista tanto caro a Prodi. Bell’esempio di liberalismo...
Un dossier su una rivista rivela le strane coincidenze tra le opere della superstar e quelle di illustri sconosciuti

