
Donna Haraway, filosofa e docente, è caposcuola della teoria cyborg, ramo del pensiero femminista che studia il rapporto tra scienza e identità di genere

La Cina sta sviluppando una nuova tecnologia che potrebbe rivelarsi utile in più campi, dalle operazioni di ricerca di dispersi a quelle di soccorso. Stiamo parlando dei cosiddetti insetti cyborg, ovvero scarafaggi controllati ciberneticamente

Ormai siamo nel mondo della Vita 3.0

Gli Stati Uniti continuano a sviluppare tecnologie in grado di colmare il divario tra gli umani e le macchine

Bryan Johnson, fondatore di Kernel, ha investito 100 milioni di dollari per lavorare all'integrazione tra l'intelligenza umana e quella artificiale

Nell'azienda svedese Epicenter è boom di dipendenti che vogliono il Rfid: un microchip che, se impiantato sotto pelle, permette di interagire con le macchine, aprire porte e fare acquisti

"Il campo di battaglia del futuro sarà popolato da un numero inferiore di esseri umani. Combatteranno fianco a fianco ai Killers Cacciatori Automatizzati”
