A fine 2012 il rapporto Debito/Pil italiano ha raggiunto un nuovo record con un rapporto al 127%, il più alto dai tempi di Benito Mussolini

A fine 2012 il rapporto Debito/Pil italiano ha raggiunto un nuovo record con un rapporto al 127%, il più alto dai tempi di Benito Mussolini
I Ds ha trasferito tutti gli immobili mettendoli al riparo dai creditori. Ma le banche adesso chiedono indietro 200 milioni di euro. Ecco chi dovrà appianare il debito...
Il cda ha deciso così per garantire "la continuità aziendale", vista l'impossibilità di far fronte agli impegni sul debito nel 2013. Il titolo crolla in Borsa: -40%
La Commissione Ue chiede di continuare sulla strada intrapresa. Sul breve termine niente "stress di bilancio"
La casa di una famiglia residente a Tombelle di Vigonovo, nel Veneziano, verrà messa all'asta. Per un debito di 1000 euro...
Pioggia di dichirazione dei tecnici per rassicurare gli italiani che il peggio è alle spalle e la crisi è passata. Ma è davvero così? Purtroppo i dati dicono tutt'altro...
Le famiglie più esposte con le banche sono quelle della provincia di Roma, di Milano, di Lodi, Monza-Brianza e di Prato. Allarme usura
Quando il 13 gennaio scorso S&P ha declassato l’Italia, il responsabile per le banche Renato Panichi ha inviato una mail agli autori del report contestando loro di aver espresso giudizi contrari alla realtà
Incertezza economica tra gli anziani che vivono in condizioni di marginalità e di disagio. Sempre più spesso sono costretti a fare i conti con i debiti
Bocciata la proposta del Pibe de Oro che, per risolvere il contenzioso col Fisco, ha offerto 3,5 milioni di euro. L'ex campione deve allo Stato 40 milioni