L'agenzia internazionale avverte Parigi. Se tra tre mesi il piano di salvataggio europeo per le banche e i paesi membri in difficoltà dovesse avere costi troppo alti, la Francia rischia di vedersi tagliato il suo rating di eccellenza
debito
L’agenzia di rating statunitense ha declassato la valutazione del debito sovrano della Spagna, che scende di un gradino da AA, dove si trovava fin da aprile, ad AA-. Ma con le elezioni anticipate annunciate da Zapatero, la Spagna non avrebbe dovuto risollevarsi?
L'esperto: «C'è un rapporto rischio-rendimento favorevole»
Dal 1° settembre 2010 il noto attore americano ha smesso di pagare le rate di un debito acceso presso la Merrill Lynch Credit, accumulando un «insoluto» da 1,2 milioni di dollari. In questo modo rischia di vedere messa all'asta la villa comprata in Florida nel 1990 per 4,5 milioni di dollari: 4mila metri quadrati, in un parco da 20mila , con piscina e molo privato
I deputati afroamericani contro il presidente americano, reo a loro avviso di aver ceduto alle richieste dei repubblicani sul fronte del debito pubblico. Ora temono che a pagare il prezzo della disoccupazione siano proprio i neri d'America
In un discorso tv alla nazione il presidente americano invita a chiudere l'accordo per ridurre il deficit del Paese: "È un gioco pericoloso mai giocato prima e non possiamo permetterci di giocarlo adesso. Bisogna agire adesso, altrimenti si scatenare una profonda crisi economica". Secco no dei repubblicani: "Non firmiamo assegni in bianco"
Negli Stati Uniti democratici e repubblicani non trovano l'accordo per ridurre il deficit e il debito. Ora si teme un possibile downgrade se non sarà raggiunto una intesa ampia. La dead line per decidere è il 2 agosto. Preoccupati i mercati finanziari. Male anche l'Europa
Il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso ha definito la situazione della Grecia e della stabilità finanziaria dell'Eurozona "gravissima". E lancia un appello agli Stati membri per dare una risposta convincente alla crisi
Obama invita i membri del Congresso a trovare un accordo sul debito per evitare un Armageddon economico: "Serve un approccio equilibrato, sacrifici condivisi e l’intenzione di fare scelte impopolari"
I timori di una propagazione della crisi ai Paesi dell’area euro hanno continuato a pesare sul clima di mercato. Ieri il taglio di Fitch del rating greco a "CCC". Per la Bce le politiche di bilancio attraversano circostanze difficili e richiedono un’azione decisa