democrazia

Se non possiamo permettere ai cittadini di scegliere i propri rappresentanti, perché con le preferenze vincono le mafie e le clientele, allora a che serve la sovranità popolare?

Marcello Veneziani
Quando la democrazia diventa raggiro

Non è una novità che i partiti vivano fuori dal mondo, tant'è che la gente non li sopporta e non li vota più. Ogni volta che se ne hanno le prove, c'è da dubitare sulla tenuta della democrazia

Vittorio Feltri
I Democratici senza democrazia

Il controllo dei governati sui governanti e lo spirito civico restano fattori positivi. Però la partecipazione "totalitaria" è un pericolo

Dino Cofrancesco
Ma senza partiti non c'è democrazia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica